Il nostro obiettivo in Top Web Accessibility Checker è fornirti una risorsa online gratuita che mira a offrire informazioni pertinenti, affidabili e utili che aiuteranno i visitatori nel loro processo decisionale. Tieni presente che l’operatore del sito riceve un compenso pubblicitario dalle aziende che appaiono sul sito e che questo compenso determina la posizione e l’ordine in cui le aziende (e/o i loro prodotti) vengono visualizzati, nonché la valutazione che viene assegnata a loro in determinati casi. Nella misura in cui le valutazioni appaiono su questa piattaforma, si basano sul nostro giudizio soggettivo e su una metodologia che incorpora la nostra valutazione della quota di mercato e della reputazione del marchio, i tassi di conversione per ciascun marchio, il compenso pagato a noi e l’interesse generale del cliente. L’inclusione di una società in questo elenco NON significa che sia approvata. Non elenchiamo tutti i fornitori disponibili. Tutte le dichiarazioni e le garanzie relative alle informazioni fornite su questo sito Web sono escluse, ad eccezione di quanto specificamente indicato nelle nostre Condizioni d’uso. Le informazioni su questa piattaforma, inclusi i prezzi, sono soggette a modifiche in qualsiasi momento.

Come rendere il tuo sito conforme ai requisiti WCAG?

Lug 15, 2021

Nel corso degli anni, le linee guida WCAG hanno guadagnato sui numeri e i proprietari di siti web continuano a lottare per rispettarle tutte. Le linee guida possono variare a seconda della versione degli standard applicati o del livello di conformità. Tuttavia, diventa ancora un po’ confuso e difficile soddisfare tutti gli standard necessari senza metodi adeguati. Le misura di accessibilità al web proposte da W3C sono spesso parte di idee sbagliate da parte dei proprietari dei siti web. Ci vuole tempo e sforzi per adattare il modo inaccessibile del sito web e fornire servizi uguali per tutti i visitatori. Pertanto, i proprietari dei siti web dovrebbero acquisire familiarità con i metodi che aumentano le possibilità di conformità alle WCAG. Approfondiamo i requisiti WCAG del sito web che devi seguire.

Assicurati di comprendere i livelli di conformità WCAG

Un aspetto specifico che spesso confonde i proprietari dei siti web è il livello delle linee guida WCAG. Il W3C ha fissato questi livelli per classificare la specifica conformità all’accessibilità al web.

Il livello più basso è il livello A e include le regole fondamentali che tutti i proprietari dei siti web dovrebbero rispettare. Tuttavia, i siti web commerciali e visitati di frequente richiedono un livello di conformità più elevato rispetto al livello A.

Poichè richiedono un livello di conformità più elevato, è stato introdotto il livello AA per garantire che i siti menzionati siano conformi agli standard internazionali. Ad ogni modo, il livello AA è sufficiente nella maggior parte dei casi quando si tratta di proprietari dei siti web di tipo intermedio. Questo livello include il rapporto di contrasto del colore e alcuni altri fattori distinguibili del sito. Naturalmente, per soddisfare questo desiderato livello di AA di conformità WCAG, è necessario soddisfare i termini di livello A.

Il livello AAA è il più difficile da raggiungere, ma a meno che tu non sia il proprietario di un sito web di tipo specializzato, non è necessario.

Quindi, alla fine concludiamo che la maggior parte dei siti web rientra nel gruppo che richiede la conformità al livello AA. Tuttavia, ci vuole tempo e impegno per conformarsi al livello A delle linee guida di WCAG 2.0.

Modifica il tuo sito che si prima conforme al livello A delle WCAG

Rispettare le linee guida di livello A può sembrare facile all’inizio perché è un livello di partenza. Tuttavia, i proprietari di siti web non dovrebbero essere ingannati dal livello più basso di linee guida a causa della sua importanza. Vale a dire, la maggior parte dei siti è conforme alle WCAG di livello AA, quindi i siti devono prima conformarsi al livello A per raggiungere quel livello.

Una delle cose più importanti da fare per conformarsi allo standard di livello A è rendere il sito completamente utilizzabile dalla tastiera. Anche la struttura del sito è importante per questo livello, poiché il contenuto dovrebbe essere organizzato in un ordine significativo. Ciò significa anche che tutto il contenuto del testo dovrebbe includere frasi breve e concise, fino a 3 frasi per ogni paragrafo.

I proprietari di siti web dovrebbero anche indicare chiaramente i numeri di pagina web e altre etichette sulla pagina. Oltre a questi aspetti, ce ne sono molti altri a cui i proprietari di siti web dovrebbero prestare molta attenzione:

  • Assicurati che i collegamenti nella pagina siano presentati in modo significativo
  • Includi il testo di ancoraggio corretto per ogni collegamento nella pagina
  • Consentire l’uso di alternative testuali sul sito
  • Assicurati che il sito sia compatibile con i lettori dello schermo
  • Didascalie, trascrizioni e altre alternative audio e video sono obbligatori

Come rispettare il livello AA del WCAG?

Riuscire a rendere il sito compatibile con il livello A delle linee guida WCAG è solo il primo passo. Per ottenere la completa conformità ai requisiti WCAG per i siti web, i proprietari di siti web dovrebbero passare al livello AA.

Tuttavia, diventa più difficile rispettare le linee guida di questo livello, poiché rappresentano standard più dettagliati. Principalmente, il livello AA si occupa degli aspetti cromatici e degli distinguibili del sito web. Vale a dire, i colori di sfondo e di primo piano dovrebbero essere facilmente distinguibili, specialmente quando si tratta di testo.

Le immagini di testo devono essere rimosse dal sito a meno che non rappresentino il nome del luogo del marchio. Una delle caratteristiche aggiuntive specifiche per il livello AA è il requisito del rapporto di contrasto del colore. Il rapporto deve essere impostato almeno su 4:5:1. Alcuni dei passaggi rimanenti da eseguire per rendere il tuo sito pienamente conforme alle WCAG sono i seguenti:

  • Includere il cursore e lo strumento di ingrandimento dello schermo
  • Abilita il tasso di ingrsndimento fino al 200%
  • Evita di usare qualsiasi forma di immagini di testo
  • Assicurati che il sito includa
  • Controlla se i campi di errore vengono utilizzati in occasioni logiche
  • Tutti i pulsanti e gli elementi di navigazione del sito dovrebbero essere designati
  • Prova il sito per le caselle di controllo utili per le istruzioni

Se possibile, rendi il tuo sito conforme alle linee guida WCAG di livello AAA

Forse non è del tutto possibile che alcuni siti siano completamente conformi al livello AAA, ed è perfettamente logico. Tuttavia, i proprietari di siti web dovrebbero cercare di includere il maggior numero possibile di fattori di livello AAA. In questo modo, i proprietari dei siti possono migliorare il punteggio di accessibilità e la conformità generale alle linee guida WCAG. Ecco un elenco di alcuni passaggi che i proprietari di siti web possono adottare per ottenere una maggiore conformità WCAG:

  • Verifica se il tuo sito è leggibile da una persono con un massimo di 9 anni di istruzione
  • Evita di utilizzare parole complesse sulla pagina web
  • Assicurati che il sito consenta l’uso di strumenti descrittivi audio
  • Controlla se il sito include un’alternativa di testo per i video
  • Cerca di rendere il sito facilmente navigabile
  • Assicurati che tutti i dati dell’utente vengono salvati quando esci dal sito
  • Spiega tutte le parole che sembrano difficili da leggere

Attenendosi a tutti questi passaggi per garantire la massima conformità WCAG, i proprietari di siti web possono migliorare notevolmente l’accessibilità al web. Nella maggior parte dei casi, la conformità alle linee guida WCAG sarà assicurata rispettando gli standard di livello A e AA. Tuttavia, ci sono ulteriori passaggi che i proprietari di siti web devono adottare per rendere il proprio sito conforme alle WCAG.

Ulteriori passagi da eseguire sul tuo sito web per garantire i requisiti di conformità WCAG

I proprietari di siti web che tendono massimizare la conformità alle WCAG possono adottare misure aggiuntive oltre ai passaggi menzionati. Oltre a seguire le rigide linee guida dei livelli WCAG, i proprietari di siti web possono utilizzare altri metodi di conformità. Naturalmente, tutte le linee guida elencate sui livelli di conformità A e AA dovrebbero essere soddisfate per prime. Successivamente, i proprietari di siti web possono utilizzare i seguenti metodi:

  1. Utilizza la funzione HTML tabindex: utilizzando questa opzione, i visitatori del sito web possono navigare facilmente nel sito utilizzando le schede specificate. Diventa più facile per i disabili scorrere il sito in questo modo a causa dell’operatività della tastiera. Questa opzione può essere utilizzata anche per saltare alcune schede e raggiungere istantaneamente il menu principale del sito.
  2. Includi le etichette Alt Text e ARIA  – In questo modo, le persone utilizzano i lettori dello schermo per comprendere il contenuto del sito possono facilmente ottenere le immagini del sito. Il testo alternativo sostituisce visivamente l’immagine e consente al lettore dello schermo di convertirla in parlato. D’altra parte, le etichette ARIA possono migliorare notevolmente la navigazione nel sito. L’applicazione di questi semplici fattori può influenzare notevolmente il livello di conformità WCAG.
  3. Eliminare tute le luci lampeggianti dal sito – Le linee guida WCAG propongono di eliminare tutti i contenuti che includono luci lampeggianti. Inoltre, non sono consentiti più di 3 flash per evitare confusione o convulsioni ai visitatori con disabilità.

Modifiche fornite con i requisiti di conformità del sito web WCAG 2.1

Con tutte le misure menzionate da intraprendere garantendo la conformità alle linee guida WCAG, i proprietari dei siti dovrebbero facilmente ottenere la piena conformità. Tuttavia, è solo una questione di tempo quando le WCAG 2.0 avranno bisogno dell’aggiunta dell’ultima WCAG 2.1.

Le linee guida WCAG 2.1 riguardano principalmente piattaforme mobili e tablet. Si tratta anche dei requisiti di accessibilità per le pagine web raggiungibili da queste piattaforme. Tuttavia, poiché la tecnologia continua a evolversi, non potrebbe nuocere rispettare anche l’ultima normativa, se possibile.

Le WCAG 2.1 includono l’opzione relativa all’orientamento variabile. Vale a dire, le persone con disabilità dovrebbero comunque passare dalla modalità orizzontale e verticale anche senza rotazione dello schermo.

D’altra parte, c’è anche una linea guida per quanto riguarda la nitidezza del layout del sito durante lo zoom. I proprietari di siti web dovrebbero prestare molta attenzione che il contrasto cromatico e la qualità visiva del sito non cambino con lo zoom.

Il metodo accessable name è anche una delle nuove regole stabilite dalle WCAG 2.1. Inoltre, questo aspetto può dare un grande contributo a coloro che si affidano a lettori dello schermo per scorrere il sito.

Vale a dire, con le etichette dei nomi accessibili, gli utenti possono ottenere il quadro completo dell’organizzazione del sito. Tutte le etichette includono un’alternativa di testo in modo che i lettori dello schermo possano riconoscere il testo e leggerlo come un’etichetta.

Verifica la conformità alle WCAG con gli strumenti di verifica dell’accessibilità

Dopo la configurazione manuale del sito per soddisfare le linee guida WCAG, i proprietari di siti web possono testare l’accessibilità tramite strumenti di verifica. Questi strumenti agiscono come soluzioni automatizzate che funzionano sulla base delle linee guida WCAG integrate. Gli strumenti eseguono una scansione del sito e visualizzano i risultati in una casella di controllo. Gli elementi che non sono stati soddisfatti verranno visualizzati anche con un messaggio d’avviso per fare in modo che il proprietario del sito presti molta attenzione. Questo metodo è ottimo per controllare la conformità del sito alle WCAG dopo aver seguito tutti i passaggi sopra elencati. D’altra parte, coloro che non riescono a capire le linee guida mancanti possono determinare quale conformità hanno perso. Un esempio perfetto di un tale strumento di controllo della qualità per soddisfare le linee guida di WCAG è EqualWeb.

Conclusione dei requisiti WCAG del sito web

Si spera che questa guida aiuti i proprietari dei siti a conformarsi completamente alle linee guida WCAG. Vengono citati tutti i metodi di conformità e le misure da seguire, fornendo quindi la massima informazione ai proprietari del sito.

Tuttavia, è facile non rispettare la conformità WCAG mancando solo una delle linee guida di livello A e AA. Alla luce di ciò, i proprietari di siti web dovrebbero prestare molta attenzione durante lo svolgimento del controllo di conformità manuale. In definitiva, se non riesci a trovare un problema, ci sono sempre soluzioni automatizzate e verifiche per aiutarti! Vuoi saperne di più sull’accessibilità al web? Dai un’occhiata al nostro nuovo articolo Accessibilità web: nozioni di base 101.

Sull'autore